Il punto di riferimento per l'ingegneria civile, movimento terra, ingegneria (stradale) e vendita materiale in Alto Adige
L'azienda Goller Bögl Srl viene fondata nel 2021 come risultato della fusione tra l'attività famigliare altoatesina P. Goller Srl e la filiale italiana del gigante edile tedesco Max Bögl GmbH. Già allora, P. Goller era attivo nel settore da più di vent'anni: Paul e Margaret Goller fondarono l'azienda edile specializzata in ingegneria civile e movimento terra nel 1989; la gamma di servizi forniti allora includeva trasporti (pesanti) in cantiere, vendita di materiale e la produzione d'inerti nell’apposito impianto di proprietà aziendale.
Il gruppo Max Bögl invece è un’impresa edile sita in Germania, le cui origini aziendali risalgono al 1929. Negli anni il gruppo è diventato il più importante fornitore privato di servizi edili del suo Paese fino a quando, nel 2005, i vertici di Max Bögl decisero di espandere l'attività alla penisola italiana avviando Max Bögl Costruzione a Bressanone, che ormai si è affermata come punto fermo del mercato locale. Dopo una collaborazione pluriennale con la P. Goller Srl, le due aziende siglano l'accordo per la fusione da cui nasce la ditta Goller Bögl Srl, dando il via a una vera e propria storia di successo.